Intervento Glaucoma cos'è?
Il glaucoma è una patologia dell'occhio dovuta ad una pressione di quest'ultimo troppo elevata. Nell'occhio si trova un liquido chiamato umore acqueo che viene prodotto e riassorbito in maniera continua. In caso venga ostruita la via di deflusso si esercita una pressione intraoculare che porta progressivamente al danneggiamento del bulbo oculare e del nervo ottico. Essendo danni irreversibili è necessario curare il glaucoma in tempi rapidi per evitare la cecità.
Glaucoma sintomi
Questa malattia insorge e continua il suo progresso per un lungo periodo senza che il paziente se ne accorga. Quando compaiono i primi disturbi come difficoltà a vedere lateralmente, in basso o in alto significa che il nervo ottico è gia molto danneggiato. Per questo occorre svolgere continuativamente visite oculistiche complete.
Glaucoma cure
Il medico prescriverà una cura composta da colliri specifici da eseguire con costanza giornalmente. In caso in cui il nervo ottico sia gia molto danneggiato il medico interverrà con un intervento parachirurgico o intervento chirurgico.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.