Oftalmoscopia a Scansione Laser cos'è?
L’oftalmoscopia a scansione laser (SLO) è un laser utilizzato per la valutazione del fondo della retina. Questa tecnica nasce per catturare le immagini degli strati retinici e immagini confocali del fondo dell'occhio nello stesso momento. La scansione del fondo viene effettuata con un raggio laser mantenendo una bassa intensità del fascio illuminante . L'analisi confocale del fondo permette la riproduzione di immagini 3D. L’oftalmoscopia laser a scansione ha il vantaggio di utilizzare bassi livelli di esposizione alla luce, e di fornire un contrasto e un' immagine digitale diretta del fondo.
Oftalmoscopia a scansione laser come funziona?
L’esecuzione dell'esame dura circa 10-15 minuti. Il paziente e’ seduto di fronte allo strumento e deve fissare una mira luminosa: la scansione parte quando viene messa a fuoco la struttura oculare da analizzare.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.