L'isterosonografia è un'ecografia pelvica trans-vaginale seminvasiva in cui, tramite il posizionamento dello speculum e la visualizzazione del collo uterino, si inserisce all'interno dell’utero un piccolo catetere sterile monouso. Attraverso di esso viene insufflata della soluzione fisiologica sterile (20-30cc) e contemporaneamente viene eseguita un’ecografia pelvica trans vaginale.
Al termine di questa procedura il catetere viene tolto e la soluzione fisiologica fuoriesce a livello vaginale nel corso di alcune ore.L'isterosonografia è un esame di ambulatorio, non doloroso e della durata di circa 15/20 minuti.
Isterosonografia perchè si esegue?
Questo esame diagnostico permette di identificare la presenza di patologie come polipi, fibromi, malformazioni, anomalie congenite e aderenze endometriali.
Isterosonografia controindicazioni
Questa tipologia di ecografia è controindicata in caso di gravidanza o sospetta gravidanza, poichè può causare un aborto spontaneo o una gravidanza extra-uterina.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.