Holter cardiaco 48 ore cos'è?
L'holter è un piccolo registratore portatile collegato alla pelle mediante dei fili elettrici e delle piastrine adesive posizionate sul petto, le quali trasmettono l’attività elettrica generata dal cuore all’apparecchio che la registra in memoria. In questo modo il sistema è in grado di memorizzare tutti i battiti cardiaci per 48 ore.
Holter cardiaco 48 ore a cosa serve?
Durante la registrazione di questo elettrocardiogramma (applicato da uno specialista), il paziente dovrà eseguire la sua attività quotidiana senza limitazioni, stando semplicemente attento che le piastrine non si stacchino dalla pelle per movimenti eccessivi. Qualora si avverta un disturbo, questo può essere segnalato premendo un pulsante e memorizzato dall’apparecchio. I segnali elettrici memorizzati vengono elaborati da un apparecchio esterno quando il registratore viene staccato dal paziente.
L’analisi dei risultati del tracciato dell'ecg cardiaco 48 ore permette di definire la presenza di un disturbo del ritmo (aritmia) cardiaco o di un difettoso apporto di sangue al cuore (ischemia) e di correlare gli eventuali sintomi avvertiti dal paziente con le alterazioni dell’elettrocardiogramma.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.