Ecocardiografia fetale cos'è?
E' un esame ecografico condotto sulla madre per monitorare il funzionamento del cuore del feto. L'Ecocardio fetale è un esame diagnostico a ultrasuoni indolore che non comporta rischi ed ha una durata dai 30 ai 45 minuti.
Gli ultrasuoni usati in questo tipo di ecografia non hanno nessuna controindicazione, non provocano danni né ai tessuti né agli organi in via di sviluppo. Per sottoporsi a questo esame non serve una preparazione specifica da parte della madre.
Ecocardiografia fetale quando si esegue e cosa vede?
Questo tipo di esame viene eseguito intorno alla 20 settimana di gravidanza in caso di sospette malformazioni o cardiopatie del cuore del feto. Oltre all'esame dell'ecografia a ultrasuoni il medico esegue un eco color doppler che consente di ottenere immagini a colori del flusso del sangue. Attraverso lo studio delle differenti colorazioni, è possibile identificare eventuali anomalie nel percorso, nel flusso e nella portata sanguigna.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.