Test Combinato (Prelievo Sangue Papp-A, FreeBeta, Plgf), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Test Combinato cos'è?
Il test combinato è il test di screening delle anomalie cromosomiche più efficace con la più alta sensibilità e il minor livello di falsi positivi. E' un esame non invasivo volto ad analizzare che il feto non sia affetto da malattie prenatali.
Test Combinato come si esegue?
Viene eseguito un prelievo di un piccolo campione di sangue materno in cui vengono dosate due sostanze di origine placentare chiamate β-HCG (frazione beta libera della gonadotropina corionica) e PAPP-A (proteina plasmatica A associata alla gravidanza).
Nei casi di trisomia 21, durante il primo trimestre la concentrazione sierica della frazione β-hCG è più alta rispetto alle gravidanze con feto non affetto da sindrome di Down, mentre la PAPP-A risulta inferiore alla norma. Perciò al diminuire della PAPP-A e all'aumentare della β-HCG, il rischio che il feto sia interessato dalle suddette malattie cromosomiche è maggiore.
Test Combinato quando eseguirlo?
Il test viene eseguito nel primo trimestre di gravidanza.L’esame consente di individuare un aumento del rischio di anomalie cromosomiche da confermare successivamente attraverso la villocentesi o l’amniocentesi nel caso in cui il test risulti positivo.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.