Bendaggio delle ulcere come si esegue?
In primo luogo, prima di eseguire un bendaggio, è consigliato conoscere le condizioni dell’apparato circolatorio del paziente interessato dai sintomi dell’ulcera alla gamba tramite un esame diagnostico come l’ecocolordoppler.
Il bendaggio rappresenta infatti un passaggio importante nella cura delle ulcere cutanee (venose o arteriose). In linea generale, il trattamento locale dell'ulcera venosa si esegue attraverso l’utilizzo di medicazioni capaci di mantenere la ferita al giusto tasso di umidità: per questo motivo il bendaggio risulta la metodica, ad oggi, più opportuna.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.