Biopsia prostatica cos'è?
La biopsia della prostata è una metodica finalizzata al prelievo di piccoli campioni di tessuto prostatico, che saranno poi osservati al microscopio ottico per avere la conferma o meno della presenza di un carcinoma prostatico.
Biopsia prostatica come si esegue?
Questa tecnica viene eseguita in regime ambulatoriale in anestesia locale (non in sedazione) o di day hospital e consiste nel prelevare frammenti sottili di tessuto dalla prostata. A tale scopo l’urologo esegue un'ecografia per mezzo di una sonda endorettale che permette di avere una “mappatura” delle diverse zone della ghiandola tramite il prelievo di alcuni campioni di prostata. I campioni ottenuti verranno inviati in laboratorio per l'analisi.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.