Inseminazione intrauterina Omologa (Comprensiva di Monitoraggio) :
L' inseminazione intrauterina omologa consiste nell' l'introduzione artificiale del liquido seminale nella cavità uterina.
Attraverso una stimolazione ormonale si prova ad ottenere la maturazione di 1/ 2 follicoli. Lo sviluppo dell’endometrio è monitorato con controllo ecografico. In base alle dimensioni dei follicoli, dello spessore della mucosa uterina e con il ricorso al test di ovulazione è possibile sapere il momento dell’ovulazione del ciclo in corso. Quando i follicoli hanno raggiunto dimensioni precise, l'ovulazione viene indotta per via farmacologica, in modo da poter avere il momento più adatto per l’inseminazione.
Il liquido seminale necessario per la fecondazione viene sottoposto ad una preparazione in laboratorio e viene introdotto con un catetere nell'utero della donna attraverso la cervice. Questa procedura è indolore.Le probabilità di successo di cominciare una gravidanza con questa tecnica sono pari a circa il 15–20% per ciclo.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.