Carbossiterapia cos'è e a cosa serve?
La carbossiterapia è una tecnica di medicina estetica che consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una piccola quantità di anidride carbonica allo stato gassoso.I disturbi che possono essere trattati tramite l'utilizzo di questa procedura sono diversi e comprendono sia patologie che inestetismi come cellulite, segni del tempo ecc.
La carbossiterapia viene utilizzata per i disturbi della microcircolazione poichè l'anidride carbonica è in grado di aumentare il flusso ematico locale. La carbossiterapia dura circa 15/30 minuti in base alla zona da trattare e la percezione del dolore può essere diversa per ciascuna zona da sottoporre al trattamento (può essere applicato un anestetico locale).
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.