Visita terapia del Dolore + Infiltrazione Articolare
Questo tipo di visita, chiamata anche visita antalgica, è indicata per coloro che soffrono della presenza di un dolore cronico o di difficile gestione, con effetti sulla qualità della vita.
La terapia del dolore si occupa di analizzare il dolore, cercando di risalire alla sua origine e a tutti i possibili processi che lo scatenano con lo scopo di individuare la terapia migliore per ridurre significativamente la sofferenza del paziente.Vengono trattate tutte le patologie dolorose che affliggono le persone: da una sintomatologia derivante un intervento chirurgico, ad una dovuta a una patologia cronica oppure dovuta a patologie degenerative o compressive come l'artrosi.
Visita terapia del dolore, come si svolge?
La visita comincia con una prima fase di anamnesi, in cui il medico si informerà circa la storia clinica del paziente e il suo stile di vita, per poi farsi raccontare i sintomi che avverte, la tipologia di dolore e le possibili soluzioni già sperimentate per alleviarlo.
Lo specialista procederà con una valutazione del dolore e della sensibilità del paziente, per arrivare a scegliere la terapia più appropriata.
Terapia del dolore effetti collaterali
Non sono presenti specifici effetti collaterali
Le infiltrazioni vengono utilizzate nel trattamento di patologie articolari che presentano una componente infiammatoria, come l'artrite reumatoide, l'artrite gottosa, l'artrite psoriasica l'acutizzazione di processi artrosici.
Le infiltrazioni vengono effettuate tramite l'iniezione del farmaco direttamente nell'articolazione interessata da processi infiammatori.
Visita Terapia del Dolore + Infiltrazione: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Visita Terapia del Dolore + Infiltrazione nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 95€ e prezzo massimo di 250€.
Preparazione Visita Terapia del Dolore + Infiltrazione
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.