Visita Genetica, cos'è?
La visita genetica è un processo informativo attraverso il quale i pazienti affetti da una malattia geneticamente determinata (o i familiari) ricevono informazioni riguardanti le caratteristiche della malattia stessa, le modalità di trasmissione, il rischio di ricorrenza e le possibili terapie, incluse le opzioni riproduttive.
La diagnosi precisa della malattia è una premessa importante e necessaria per poter effettuare la consulenza genetica. Può essere esclusivamente clinica, cioè basata sulla valutazione del medico specialista e su dati che derivano da indagini strumentali, oppure può richiedere l'impiego di test genetici. Può quindi a volte essere necessario ripetere visite già fatte in precedenza o eseguirne di nuove.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.