Pterigio cos'è?
L’intervento si esegue in sala operatoria in anestesia locale ed ha una durata di circa 30-45 minuti. Il chrirugo asporta lo pterigio con una accurata ed estesa rimozione del tessuto fibrovascolare.
Nell’area dove è stato rimosso lo pterigio, può essere necessario trapiantare un lembo di congiuntiva sana prelevata dallo stesso occhio o dall'altro occhio. Può essere necessario apporre punti di sutura o utilizzare una speciale colla biologica.
Al termine dell’operazione il Paziente può tornare a casa, utilizzerà dei colliri e dovrà evitare di strofinarsi l’occhio, oltre a seguire le corrette norme igieniche.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.