Test Sierologico Qualitativo Covid 19 IgG/IgM
Cos’è il test qSars-CoV-2 IgG/IgM?
Si tratta di un test diagnostico immunocromatografico per il rilevamento qualitativo di anticorpi IgG ed IgM di COVID-19 tramite prelievo di sangue.
Il test qSars-CoV-2 IgG/IgM, certificato C E (Comunità Europea), ha una sensibilità relativa sulle IgG (infezione pregressa) del 100%, una specificità relativa del 98% e un’accuratezza del 98,6%. per quanto riguarda le IgM (infezione in atto), sensibilità relativa 85%, specificità relativa 96% e accuratezza 92,9%.
A cosa serve e come si esegue il Test Sierologico rapido COVID-19 IgG/IgM?
Attraverso un prelievo di sangue, effettuato da personale medico, il test riesce a rilevare l’eventuale presenza degli anticorpi IgM e IgG specifici del COVID-19, i quali vengono prodotti dall’organismo in presenza dell’infezione.
Questa tipologia di test serve a misurare la reazione dell’organismo al virus e quindi fornisce informazioni importanti sulla sua risposta immunitaria. La presenza di anticorpi IgM nel sangue rivela che l’infezione virale è in corso. Gli anticorpi IgG sono quelli che conservano memoria del virus e proteggono il soggetto nel caso ne venga nuovamente a contatto.
In caso di anticorpi IgM negativi il risultato non è da ritenersi definitivo, in quanto il periodo finestra dal contatto con il virus allo svilupparsi degli anticorpi, può variare soggettivamente; pertanto, soprattutto in caso di perdurante sospetto clinico, è opportuno ripetere un prelievo di controllo a distanza di 8 giorni.
Questo test è rapido ed indicativo avendo un’alta specificità; ha però una sensibilità minore in particolar modo alle IgM.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.