Ecografia ostetrica morfologica
Questo tipo di ecografia, chiamata “morfologica”, si effettua nel secondo trimestre, in particolare tra la diciannovesima e la ventunesima settimana. In questa fase la formazione dei tessuti e degli organi del feto si è conclusa e lo scopo di questo esame è quello di verificare il regolare sviluppo e la crescita globale del bambino.
Con questa ecografia viene valutata anche la posizione e la struttura della placenta, oltre all’adeguata presenza di liquido amniotico, che viene analizzato per valutarne la quantità. Dalla sedicesima settimana è possibile osservare anche il sesso del feto, di solito valutato proprio durante l’ecografia morfologica.
Con questo esame si osservano anche i movimenti di flessione ed estensione degli arti, che ora hanno assunto maggior vigore e maggiori dimensioni.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.