ll Bendaggio vascolare è un trattamento che utilizza bende elastiche e che costituisce una delle cure nella terapia di ulcere collegate a patologie vascolari come le ulcere venose e nel caso di linfedema e flebedema agli arti inferiori. Il Bendaggio vascolare è applicato al paziente dal medico angiologo o chirurgo vascolare secondo tecniche e con forze di pressione diverse. Il bendaggio viene eseguito attraverso l’utilizzo di bende all’ossido di zinco o di bende orlate autoadesive, sovrapposte con lo scopo di ottenere la forza di compressione desiderata. Il Bendaggio permette di ridurre progressivamente l’edema, ossia l’eccessivo accumulo di liquidi nel distretto, e di portare alla remissione delle ulcere.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.