Vene varicose semplici: cosa sono e come curarle
Le vene varicose (o varici) sono vene dilatate incapaci di raccogliere il sangue periferico delle gambe e indirizzarne il flusso verso il cuore.
Questa malattia, che è causata da un malfunzionamento delle valvole delle vene, compromette l’efficacia del sistema venoso superficiale che drena il sangue dalle gambe verso il cuore e favorisce il reflusso del sangue nei tessuti, con una conseguente dilatazione venosa.
Il sangue tende così a scivolare verso il basso per forza di gravità e quindi a ristagnare nei tessuti.Si tratta di un processo patologico lento ma progressivo che può comportare, l’insorgenza di diverse complicazioni: dai semplici problemi estetici (le vene appaiono in rilievo), fino a possibili trombosi, flebiti o alla severa insufficienza venosa cronica.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale con una piccola sedazione e consiste nell'effettuare delle piccole incisioni per interrompere o strappare le vene malate. Le incisioni verranno poi suturate con dei fini punti di sutura.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.