Tampone Rapido Antigenico (Metodo Occhiometrico)
Mentre per i test molecolari si ricerca il materiale genetico del virus, gli antigenici ricercano la presenza di proteine virali in grado di legarsi ad anticorpi. Viene effettuato su un campione prelevato tramite tampone o attraverso la saliva, il risultato è pressochè immediato o in poche decine di minuti e non necessita di personale sanitario e di strumenti di laboratorio. Tuttavia la velocità di questa metodica ha un costo in termini di sensibilità: se la carica virale è bassa, il test potrebbe risultare negativo e non riuscire a rilevare l’infezione anche se è presente.
Se il tampone classico necessita in media di 48/72 ore per la sua elaborazione, i risultati del tampone rapido sono più veloci. La refertazione di questa tipologia di tampone antigenico rapido viene effettuata senza utilizzo di apparecchiature ed il risultato della reazione antigene-anticorpo può essere direttamente visibile a occhio nudo o letto mediante una semplice apparecchiatura al “point of care” senza la necessità di essere effettuato in
un laboratorio.
La positività a questo tampone deve essere confermata da un tampone molecolare.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.