Trattamento Iperidrosi Ascelle, cos'è e come funziona?
L'iperidrosi delle Ascelle è la sudorazione eccessiva di quest'ultime. L'iperidrosi delle ascelle è spesso associata a quella dei piedi ed in generale ad un'eccessiva sudorazione del corpo.
L'iperidrosi è causata da un'eccessiva attività delle ghiandole sudoripare con una produzione di sudore molto alta. L'iperidrosi si manifesta comunemente con la bromidrosi, ossia l' odore sgradevole del sudore, e un'eccessiva sudorazione in altre zone del corpo come ascelle o mani.
Quali sono le cause dell'Iperidrosi?
Tra le cause dell'iperidrosi può esserci l'ereditarietà oppure disturbi della tiroide o diabete. Può essere inoltre dovuto a cambiamenti ormonali come la gravidanza o l'assunzione di medicinali.
E' possibile ridurre il problema dell'Iperidrosi attraverso micro-iniezioni ripetute distanziate di circa 1 cm a livello del cavo ascellare o del palmo delle mani o della pianta dei piedi.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.