In cosa consiste Verifica Anticorpi Post Vaccino?
Questo nuovo test di seconda generazione è in grado di rilevare e quantificare, rispetto ai precedenti test sierologici quantitativi, gli anticorpi neutralizzanti per il SARS-CoV-2. Questi si possono sviluppare nel nostro organismo, sia in seguito a un precedente contatto con il virus, sia come risposta immunitaria indotta dai vaccini a oggi presenti sul mercato, o in fase di sviluppo clinico.
Verifica Anticorpi Post Vaccino?
Gli “ anticorpi neutralizzanti” giocano un ruolo fondamentale nel prevenire l'insorgere della malattia, infatti, sono in grado di riconoscere il receptor-binding domain (RDB) della proteina Spike (S1) presente sulla superficie del SARS CoV 2 impedendo al virus di legarsi e entrare nelle nostre cellule.
Perché si esegue la Verifica Anticorpi Post Vaccino?
-Per verificare l'efficacia dei vaccini anti SARS-Cov-2 , una volta che siano stati completati i percorsi vaccinali, nel produrre gli anticorpi neutralizzanti, ma anche la loro durata nel tempo (sottoponendosi a successivi dosaggi);
-Per verificare lo sviluppo di anticorpi neutralizzanti nel caso di un contatto con il virus e la loro durata nel tempo.
La risposta immunitaria del nostro organismo, come tutte le vaccinazioni, è soggettiva, per cui ognuno di noi produrrà una risposta variabile quantitativamente ed in tempi diversi. E’ indicato effettuare il test sierologico Anticorpi neutralizzanti anti SARS-cov2:
· A partire dalla seconda settimana dopo la prima somministrazione;
· A partire dalla seconda settimana dopo la seconda somministrazione;
· Dopo due mesi dalla seconda somministrazione;
· Dopo tre mesi dalla seconda somministrazione;
· Dopo sei mesi dalla seconda somministrazione.
Modalità di esecuzione:
Tramite prelievo di sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.