L’angiografia OCT è un esame di diagnostica retinica. La nuova tecnica di angiografia utilizza gli strumenti OCT per evidenziare i capillari normali e quelli patologici della retina.
E' una tecnica di immagine non invasiva e veloce che eroga una ricostruzione tridimensionale dei vasi perfusi sia della retina che della coroide, utilizzando come mezzo di contrasto il normale movimento del sangue nei capillari.
Le immagini Angiografia OCT consentono di valutare il decorso e l’anatomia del tessuto vascolare e risultano essere diverse dalle immagini ottenute finora con i mezzi invasivi visualizzando il flusso all’interno dei vasi senza la dinamica del colorante. Con questa segmentazione è possibile studiare separatamente il plesso retinico superficiale (localizzato nello strato delle cellule ganglionari e delle fibre nervose), profondo (a livello degli strati nucleare interno e plessiforme esterno) e quello coroideale.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.