Predisposizione Genetica Rischio Cardiomiopatie (A Domicilio), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi di laboratorio, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Predisposizione Genetica Rischio Cardiomiopatie (A Domicilio)
E' un test genetico che consente di valutare la presenza di mutazioni associate alle cardiomiopatie ereditarie e permette di identificare i pazienti a rischio genetico di eventi cardiaci potenzialmente mortali tramite l’analisi del loro DNA.
Le cardiomiopatie sono patologie eterogenee che colpiscono il muscolo cardiaco compromettendo l'efficienza del cuore, che ha fatica a pompare il sangue nel resto del corpo.
Le cardiomiopatie possono essere divise in tre classi:
dilatative, ipertrofiche e restrittive.
Il Test prevede lo studio dei geni responsabili delle cardiomiopatie ereditarie e permette d'identificare i pazienti a rischio genetico di eventi cardiaci potenzialmente mortali.
Tale test è utile per adottare un appropriato stile di vita che tenga presente anche della componente genetica.
Preparazione Predisposizione Genetica Rischio Cardiomiopatie (A Domicilio)
richiesta medica non obbligatoria
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.