Ecografia Pelvica cos’è?
L'ecografia pelvica è un esame di diagnostica per immagini che consente lo studio degli organi e di altre strutture presenti nell'area addominale inferiore come Vescica e porzioni terminali dell'intestino, utero, vagina, tube di Falloppio, cervice ed ovaie.
Ecografia Pelvica come si svolge?
L'ecografia pelvica è un'indagine semplice e indolore che non comporta alcun rischio di complicanze. Si basa sull'emissione e sulla ricezione di ultrasuoni, i quali vengono riflessi in modo differente dai vari tessuti che attraversano, permettendo di ricostruirne le immagini e individuare eventuali alterazioni. Ciò consente di valutare la dimensione e la forma di molti organi interni le aree anomale all'interno di essi.
Preparazione Ecografia Pelvica
Per sottoporsi all'ecografia pelvica, occorre avere la vescica piena ed è importante non urinare e bere circa mezzo litro d'acqua non gassata almeno una/due ore prima dell'esame.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.