Vaccino Hpv 9 Papilloma Virus
Il vaccino è composto dalla Proteina L1 del ceppo 6,11,16,18,31,33,45,52,58 del Papilloma virus.
Calendario vaccinale
Per ottenere l’immunizzazione primaria è necessario completare il ciclo vaccinale che comprende la somministrazione di 3 dosi a tempo 0, dopo 2 mesi, e 6 mesi dopo la seconda dose.
Se necessario, esiste la possibilità di completare il ciclo vaccinale attraverso una schedula accorciata che prevede la somministrazione delle 3 dosi a 0, 1 e 3 mesi.
Tutte e tre le dosi devono essere somministrate entro un anno di tempo.
Richiamo
Non è indicata nessuna dose di richiamo.
Età
La vaccinazione è indicata a adulti e bambini a partire dai 9 anni di età
(l’efficacia del vaccino nei soggetti di età pari o superiore ai 27 anni di età non è stata studiata)
Modalità di somministrazione
Il vaccino viene somministrato per via intramuscolare.
Effetti indesiderati e controindicazioni
Le reazioni avverse indicate con maggiore frequenza sono: dolore, rossore e indurimento nel sito di iniezione, malessere, febbre, cefalea, nausea.
La somministrazione del vaccino va rinviata nei soggetti affetti da infezioni febbrili acute.
Controindicazioni al vaccino HPV sono ipersensibilità a uno dei principi attivi, a uno qualsiasi degli eccipienti.
Se è presente uno stato di gravidanza o allattamento è necessario rimandare la vaccinazione, a causa di carenza di studi scientifici.
Powered by Ambimed
Vaccino Hpv 9: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Vaccino Hpv 9 nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 215€ e prezzo massimo di 230€.
Preparazione Vaccino Hpv 9
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.