Ecografia Anse Intestinali, cos'è?
È un esame semplice e indolore che utilizza una sonda lineare che si inserisce meno in profondità (pertanto, è poco adatta a pazienti sovrappeso e/o obesi), ma permette un'accurata definizione delle strutture esplorate, in particolare le pareti dell'intestino.
Questo esame permette di studiare il piccolo intestino,l’ultima ansa ileale e seguire tutte le pareti del colon, valutando il contenuto del colon, come gas o feci.
Con l’ecografia delle anse intestinali è anche possibile valutare l’eventuale presenza di diverticolosi anche grazie all’utilizzo dell’eco-color-doppler che permette di stabilire se le pareti dell’intestino risultano più vascolarizzate dei valori normali , essendo questo un indice di infiammazione.
Come viene eseguita l'Ecografia Anse Intestinali?
La procedura, simile a quella dell'ecografia dell'addome completo, prevede l'utilizzo di un'apposita sonda, che deve essere appoggiata sulla pancia del paziente in modo da emettere gli ultrasuoni e raccogliere gli echi di ritorno.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.