Lo specialista a cui rivolgersi per una diagnosi di osteoporosi è l’endocrinologo che, dopo un’attenta anamnesi del paziente, procederà con un esame fisico concentrandosi su eventuali sintomi che potrebbero suggerire la presenza della malattia (ad esempio postura storta e cifosi).
Se vuoi prenotare una
Visita Endocrinologica vicino a te CLICCA SU
Prenota Visita Endocrinologica
La
visita endocrinologica prosegue con la prescrizione di specifici esami diagnostici per valutare la salute e densità delle ossa, quali:
- Densitometria ossea ecografica
- MOC
La
Densitometria Ossea Ecografica (DBUS) usa gli ultrasuoni ad alta frequenza e viene utilizzata per misurare la quantità di calcio e altri minerali che rendono l'osso duro, rigido e resistente. È generalmente impiegata per valutare la densità ossea in parti periferiche del corpo, come il tallone o il radio distale dell'avambraccio.
Se vuoi prenotare una
Densitometria Ossea vicino a te CLICCA SU
Densiometria Ossea Ultradistale
La MOC (DXA) invece utilizza i raggi X a bassa intensità. Anche questo esame diagnostico viene usato per misurare la densità minerale ossea in aree specifiche del corpo, tramite
MOC al calcagno, MOC lombare e femorale. Si tratta però di un test estremamente sensibile, in grado di rilevare eventuali variazioni nella densità ossea nel corso del tempo. A differenza della Densitometria, la MOC espone i pazienti alle radiazioni ionizzanti, pertanto può non essere adatta a tutti.
Se vuoi prenotare una
Moc al calcagno vicino a te CLICCA SU
Prenota Moc calcagno
Se vuoi prenotare una
Moc lombare e femorale vicino a te CLICCA SU
Prenota Moc Lombare o Femorale
I valori misurati da entrambi gli esami sono quindi relativi alla
densità ossea e vengono espressi i T-score e Z-score. I primi sono un riferimento per i pazienti con età superiore ai 50 anni, i secondi per i pazienti più giovani tra i 25 e 30 anni. Generalmente, una densità ossea viene definita normale quando i suoi valori sono superiori a -1, bassa se è tra -1/-2.5 e in osteoporosi se inferiore a -2.5.
Oltre alla Densitometria e alla MOC, l’endocrinologo può prescrivere al paziente degli esami del sangue per rilevare i livelli di calcio, di
vitamina D e di alcuni ormoni (come estrogeni e testosterone).
Poiché l’osteoporosi è spesso silente, o presenta sintomi fisici difficilmente riconoscibili nella sua fase iniziale, l’importanza della diagnosi precoce unita alla prevenzione diventa cruciale. Un primo passo in questa direzione può essere fatto prenotando un
video consulto endocrinologico presso centri specializzati nel trattamento dell’osteoporosi e le malattie ossee.
Se vuoi prenotare
video consulto endocrinologico CLICCA SU
Prenota Video consulto Endocrinologico