Considerate le conseguenze a cui la patologia può portare, è spontaneo chiedersi se si guarisce dalla trombosi alla gamba e in quanto tempo.
L’aspetto positivo è che la guarigione è possibile, ma sono molti i fattori che possono influenzarne il processo. Questi includono la gravità della condizione e dei suoi sintomi, la parte del corpo coinvolta, l’età del paziente, la presenza di patologie preesistenti come diabete, cardiopatie o malattie della coagulazione, e altri fattori come lo stile di vita.
Anche la tempestività della diagnosi e del trattamento, il tipo di terapia prescritta e la capacità del paziente di seguire le indicazioni mediche, giocano un ruolo importante nella convalescenza.
Invero, i tempi di guarigione per una trombosi alla gamba possono variare notevolmente da persona a persona e riguardare settimane, mesi o persino anni. Tuttavia, seguendo attentamente le terapie prescritte dal medico si potrà coadiuvare al processo di guarigione, ridurre i sintomi della trombosi e garantirsi una qualità della vita soddisfacente.
La cura standard per la trombosi coinvolge l’uso di farmaci anticoagulanti, che appunto impediscono la coagulazione del sangue. Questi farmaci includono l’eparina, somministrata per via endovenosa o sottocutanea per alcuni giorni, e gli anticoagulanti orali, che devono essere assunti per un periodo più prolungato, spesso che va da 3 a 6 mesi. In alcuni casi, possono essere necessari farmaci trombolitici per sciogliere il trombo più rapidamente.
Con la trombosi si consiglia poi di tenere le gambe sollevate per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore.
In presenza di trombosi venosa profonda alla gamba, lo specialista potrebbe prescrivere anche l’uso della calza elastica a compressione graduata, la quale riduce il rischio di complicazioni e aiuta a migliorare la circolazione sanguigna.
Infine, pur se raramente, vi sono situazioni particolari in cui può diventare necessario intervenire chirurgicamente con trombectomia o fasciotomia, per cercare di evitare che l’arto sviluppi cancrena.