Il tumore al colon ha sintomi comuni sia negli uomini che nelle donne. Tuttavia, questi sintomi possono variare in base al tratto di intestino coinvolto e agli stadi della malattia. La maggior parte dei tumori al colon origina dalla sua parte terminale, che comprende retto, sigma e colon discendente, mentre solo una piccola percentuale ha origine dal colon trasverso e ascendente.
Sintomi del cancro al colon trasverso e ascendente
Se il tumore interessa il colon trasverso o ascendente, i sintomi iniziali possono essere aspecifici. Quando presenti, questi comprendono stanchezza, affaticamento, sangue occulto nelle feci, fiato corto e tachicardia. Man mano che passa il tempo e le dimensioni del tumore aumentano, possono comparire:
- Anemia, dovuta all’emorragia intestinale causata dal tumore;
- Perdita di peso inspiegabile;
- Dolore nella parte destra dell’addome;
- Presenza di una massa palpabile nella regione destra dell'addome
Sintomi del cancro al colon discendente, sigma, retto e ano
Se, invece, il tumore si sviluppa nell’ultima parte del colon, ovvero nel colon discendente, nel sigma, nel retto o nell’ano, i primi sintomi possono comprendere:
- affaticamento e stanchezza,
- gonfiore addominale,
- presenza di sangue occulto nelle feci.
Quando il cancro in questa porzione di intestino supera la fase iniziale, caratterizzata dai primi sintomi sopra elencati, possono comparire successivamente:
- Sensazione di svuotamento incompleto dell’intestino;
- Sanguinamento rettale visibile o feci con striature di sangue;
- Mal di pancia che interessa la regione sinistra dell’addome;
- Alternanza di diarrea e stipsi, che può manifestarsi a distanza di ore o giorni;
- Anemia, dovuta al sanguinamento intestinale;
- Perdita di peso inspiegabile;
- Feci nastriformi, dalla forma schiacciata e assottigliata;
Presenza di una massa palpabile nella porzione sinistra dell’addome.
Se il tumore al colon interessa l’ano, tra i sintomi che possono comparire si segnala anche sensazione di corpo estraneo nell’ano, bruciore e dolore anale. Tuttavia, alcuni sintomi del cancro al colon sono di comune riscontro anche in patologie meno gravi come la sindrome dell’intestino irritabile, dove si ha alternanza tra feci molli e caprine, le emorroidi e le ragadi anali, che comportano sanguinamento rettale simile a quello che si verifica nel tumore al colon, e sensazione di corpo estraneo nell’ano, o i diverticoli, che causano dolori addominali.