Il Centro Auxologico di Piancavallo nasce nel 1958 a Novara, la prima struttura viene dedicata
alle anomalie della crescita dei bambini e oggi e da sempre
Auxologico è propenso a dare risposte adeguate alla crescente domanda di salute
da parte dei cittadini potendo erogare prestazioni di Chirurgia (Chirurgia Vascolare), Visite specialistiche
(Cardiologia, Ematologia, Endocrinologia e Malattie del
Metabolismo, Immunologia,
Allergologia, Reumatologia, Ginecologia, Ostetricia, Neurologia, Oculistica, Urologia e Andrologia), Esami
di Diagnostica per Immagini (Diagnostica Cardiovascolare Integrata, Ecocardiografia di Base e Avanzata, RM, RX, Tac,
Ecografie, MOC), Fisioterapia (Riabilitazione Cardiologica) ed Esami di Laboratorio.
Il Centro Auxologico negli anni ‘90 si amplia su Milano
dove, alla sede ambulatoriale di via Ariosto, si aggiungono quelle
dell’Ospedale San Luca e del Centro di Ricerche e Tecnologie
Biomediche. Dal 2000 Auxologico si espande su Milano con
l'ospedaliera di via Mosè Bianchi e con l'acquisizione
della Clinica San Carlo mentre nel territorio piemontese, ha inizio
l’attività diagnostica e di ricerca di Villa Caramora. Negli ultimi
tempi l’attenzione di Auxologico alla ricerca e alla cura del
paziente si è rafforzata con l'acquisizione della Casa di Cura
Capitanio e con l’estensione dell’Ospedale San Luca, a
Milano. In provincia di Monza e Brianza, apre un nuovo centro diagnostico
e di ricerca di cui poco dopo apre quello di Pioltello. Nel
2017 e 2020, si inaugura il poliambulatorio internazionale Auxologico
Procaccini a Milano, e l'apertura di una sede a
Meda. Nel 2020 Auxologico arriva in Romania con
l'acquisizione del centro medico CardioRec a Bucarest.
Nel 2020 a Roma avviene l'acquisizione della Casa di Cura
Ancelle Francescane del Buon Pastore. Tra il 2021 e il 2022 viene acquisita una
seconda struttura in Romania, l'ospedale
riabilitativo President a Oradea. Inoltre,
insieme all'Università degli Studi di Milano nasce Auxologico Città Studi
Icans, focalizzato sui problemi nutrizionali e metabolici. Infine, a Meda
apre Auxologico Meda Riabilitazione.